Distribuzione e vendita vino e champagne in Italia per Horeca
EXPERIENCE
Chi Sono
Mi chiamo Nico Pendin e ho una piccola realtà di distribuzione vino e champagne in Italia. La mia passione per il vino si riflette nel modo in cui il mio naso e la mia pancia rispondono quando il vino rotea nel calice. È un’esperienza sensoriale che mi emoziona e che condivido con gli altri, trasmettendo loro l’amore per il vino e l’arte dell’abbinamento.
Sommelier dal 2013, sono diventato poi docente di sommellerie e food and beverage manager presso importanti strutture e associazioni a livello nazionale. Lo studio, la ricerca e la conoscenza e il mio smodato amore per il vino, hanno fatto della mia vita un viaggio alla ricerca della perfezione nei sapori.
Abbinamento cibo-vino
Il mio interesse per i sapori complessi e le sfumature uniche che solo un buon vino può offrire, mi ha portato a esplorare il mondo dell’enologia in tutte le sue sfaccettature. Tuttavia, è nel trovare l’abbinamento perfetto tra una bottiglia e un piatto che trovo la mia più grande gioia.
Consulente di numerosi ristoranti, mi impegno a scoprire la bottiglia migliore che andrà ad esaltare al meglio le pietanze servite. La mia capacità di cogliere le note aromatiche sottili e di abbinarle con maestria alle diverse creazioni culinarie mi ha permesso di crescere molto nel campo dell’abbinamento cibo-vino.

Distribuzione vino e champagne in Italia
Ma c’è di più. Ho una vera e propria passione per le piccole realtà vitivinicole francesi. Amo quelle aziende che esaltano con amore e rispetto il terroir, valorizzando ciò che la natura offre con generosità. Attraverso la mia rete di contatti, importo vini di vigneron francesi che conosco personalmente. Amo portare autenticità e artigianalità nei bicchieri dei miei clienti.
Dedico la mia vita a portare gioia attraverso i sorrisi e i brindisi. Il vino è molto più di una semplice bevanda: è un viaggio emozionante verso la scoperta dei sapori e dei piaceri della vita.

CHAMPAGNE
Goutorbe
Dal 1875 la famiglia Goutorbe coltiva le viti in modo attento e scrupoloso. Oggi, David Goutorbe rappresenta la quinta generazione di viticoltori.
La filosofia di casa Goutorbe risiede”Viticoltura Sostenibile”: ciò implica rispetto della vite, dell’ambiente e dell’ecosistema. Inoltre, segue il processo per ottenere la certificazione di “Alto Valore Ambientale”.
La tenuta, situata sulla riva destra della Marna a Damery, si estende su 11,5 ettari dove vengono coltivate le tre varietà di uve che costituiscono il patrimonio della cantina: lo Chardonnay, che rappresenta il 35% dei vitigni, il Meunier il 50% e il Pinot Noir il restante 15%.

CHAMPAGNE
Oliver Horiot
La cantina di Olivier Horiot è nota anche per l’approccio minimalista alla vinificazione. Olivier preferisce un intervento minimale durante il processo di produzione, permettendo al terroir di esprimersi pienamente nei suoi champagne. Adotta una vinificazione senza solfiti aggiunti e spesso utilizza botti di rovere per l’affinamento dei suoi vini, conferendo loro complessità e struttura.
Negli anni, Olivier Horiot ha guadagnato riconoscimenti e apprezzamento per i suoi champagne unici e di alta qualità. La sua cantina è diventata un punto di riferimento per gli amanti del champagne artigianale e delle produzioni di singola vigna.

CHAMPAGNE
André Robert
La proprietà di Robert Champagne è soprattutto un business di famiglia. La famiglia Robert ha coltivato viti per diverse generazioni.
Il vigneto si estende su 14 ettari, per la maggior parte classificati Grand Cru e Premier Cru.
Coltiviamo le 3 varietà di uva: Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier. Ma Chardonnay è il cuore e l’anima della nostra tenuta ed è la parte principale di tutte le nostre miscele. Lo Chardonnay è una pianta fragile e delicata, ma contribuisce con le nostre sfumature floreali, citriche e minerali alle nostre miscele che rendono i vini eleganti e coraggiosi.



Distribuzione e vendita vini pregiati e
champagne in Italia per Horeca
Dopo anni di esperienza, di intuizioni e di viaggi nelle cantine di tutta Europa, sono arrivato a realizzare una proposta ad hoc per i ristoratori che desiderano offrire ai loro clienti un’esperienza culinaria indimenticabile.
Ciò è frutto di un profondo studio delle diverse regioni vinicole, delle varietà di uve e delle tecniche di vinificazione. Oggi vi offro una selezione di vini, curata personalmente per soddisfare i palati più esigenti. I miei viaggi mi hanno permesso di scoprire autentiche perle enologiche, provenienti da piccole realtà produttrici che esaltano il terroir con maestria.
Consulenza e selezione vini per ristoranti
Ogni etichetta rappresenta un’opera d’arte, frutto di un amore profondo per il vino e di un’attenta cura nella sua produzione. La mia esperienza mi consente di consigliarvi la bottiglia migliore per ciascuno di voi, per la vostra realtà ristorativa, e sarà capace di trasformare ogni piatto in un’esplosione di sapori. Vi aiuterò a riconoscere le note aromatiche sottili e ad interpretare la complessità di ogni vino, consigliandovi un abbinamento cibo-vino che andremo a studiare assieme, cucito sulla vostra attività.
Non si tratta solo di conoscenza tecnica, ma anche di una profonda connessione emozionale con il vino. Ogni sorso è un viaggio sensoriale che racconta una storia, una sinfonia di sapori che evocano ricordi e suscitano emozioni.
In questo catalogo troverete la selezione più esclusiva di vini. Sono pronto a condividere con voi la mia dedizione e le mie competenze sul vino. Ogni bottiglia che scegliete sarà il risultato di un viaggio indimenticabile nel mondo del vino per voi e per la vostra clientela.